Raspberry Pi è uno degli hardware che esamineremo da vicino al prossimo Codemotion Milano. Nell’occasione, Matteo Baccan ci offrirà il suo punto di vista, ossia quello di uno sviluppatore. Ecco un assaggio di quello che ci racconterà.
Raspberry Pi è uno degli SBC (Single Board Computer) più famosi al mondo e probabilmente uno dei primi a vedere la luce. Partendo da un sistema operativo Linux possiamo eseguire “virtualmente” qualsiasi tipo di software. Perché allora non utilizzarlo come ambiente di sviluppo? Server aziendale? Sistema di backup? Stazione multimediale? E allora buttare via tutte le costose apparecchiature che ora ci riempiono l’azienda?
È anche vero che non tutto girerà come ci aspettiamo e che molte cose andranno riviste e faremo scelte diverse da quelle che l’abitudine ci potrebbe portare a credere.
Ma se osassimo di più e provassimo anche a cambiare il nostro punto di vista? Non andando ad adattare qualcosa, ma programmando per Raspebrry Pi? Quali sarebbero i tool migliori? Dove varrebbe la pena di spendere del tempo?
Questo ed altro verrà trattato all’interno del talk che tratterò su Raspberry Pi e se rimarrà del tempo proveremo anche ad utilizzare una versione “virtuale” del sistema operativo, per capire come è possibile lavorare su un Raspberry Pi, senza averlo.
photo credit: GijsbertPeijs via photopin cc