torna all'elenco
- Lingua: italiano
- #codemotion
Talk
Functional DomainDrivenDesign

Artigiano del software, marito, padre, ex-sportivo e curioso lettore. Fin da piccolo ho amato smontare e rimontare le cose, per capire come funzionassero. Ora questa passione è diventata il mio lavoro: dai lego allo sviluppo software il passo è stato breve.
Trovare la migliore soluzione possibile affinchè un sistema complesso possa funzionare al meglio,
TECH TAGS
Abstract
Molto spesso si accosta, piu’ o meno inconsapevolmente, il paradigma Object Oriented, ai principi di Domain Driven Design senza porsi la domanda se qualche altro “stile” possa coesistere meglio con aggregate, value object, command e domain event. Ebbene si: c’e’ dell’altro la’ fuori…
In questa sessione vedremo come un linguaggio funzionale (F# nello specifico) si presta ad una piu’ intuitiva e compatta implementazione di un bounded-context
Slide