For the first time Codemotion took place in Berlin
We are working for the second edition of Codemotion!
Discover more
Codemotion will be coming to Berlin for the first time
We are working for the second edition of Codemotion Spain!
Disover more

Workshop

Angular JS QuickStart: produttività estrema nello sviluppo di applicazioni web HTML5
Carlo Bonamico

QUESTO WORKSHOP E’ COMPLETO – LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

In questo workshop rivolto ai web developer, Javascript developer ma anche sviluppatori di altri linguaggi con una conoscenza minimale di JS, verrà presentato un framework Open Source in fortissima espansione, estremamente robusto e allo stesso tempo semplice: Angular JS.


Trainer
Carlo Bonamico - NiS
Carlo’s passion for Software Development began with his C128, then grew with Linux, Java/JavaScript, web & enterprise applications, and now to cloud & mobile. After a PhD and research experience at the University of Genova and the CNIT National Telecommunications Research Consortium

Informazioni

QUESTO WORKSHOP E' COMPLETO - LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

DOVE E QUANDO

a Milano, Venerdì 29 novembre 2013

DURATA E ORARIO

Il workshop avrà la durata di 8 ore. L'orario è dalla ore 9.30 alle ore 18.30, con un'ora di pausa pranzo.

OVERVIEW
Molti servizi online e applicazioni hanno dimostrato la potenza della piattaforma HTML5/JS, che si è ormai imposta come la piattaforma preferenziale per la realizzazione di servizi online innovativi.
L'esperienza sul campo evidenzia però le forti difficoltà che si incontrano nel progettare, realizzare e manutenere applicazioni Javascript complesse, a causa delle caratteristiche del linguaggio e le peculiarità dei diversi browser.

In questo workshop rivolto ai web developer, Javascript developers ma anche sviluppatori di altri linguaggi con una conoscenza minimale di JS, verrà presentato un framework Open Source in fortissima espansione, estremamente robusto e allo stesso tempo semplice: Angular JS.
Angualr JS introduce meccanismi quasi "magici" che automatizzano molti aspetti dello sviluppo di front-end, rendendo enormemente piu' facile
-lo sviluppo di applicazioni portabili sia su desktop che su mobile
-facili da testare
-estremamente modulari e riutilizzabili
-facili da integrare con contenuti grafici (CSS, HTML) in un workflow integrato Designer - Developer
-in maniera estremamente produttiva (un terzo del codice rispetto a una tipica applicazione jQuery based)

Si toccheranno argomenti che coinvolgono HTML5, l'approccio Model-View-Controller (o meglio MVVM) di Angular, il data-binding automatico, l'accesso a risorse REST, la navigazione tra le pagine e l'interfacciamento con componenti e librerie js esterne.

APPROCCIO
Il minimo indispensabile di teoria, e molti esempi ed esperimenti per imparare "sul campo".

OBIETTIVI FORMATIVI
Questo workshop è un concentrato di teoria e pratica. La presentazione degli argomenti sarà basata sullo sviluppo di una applicazione semplice ma realistica, e le diverse API e funzionalità di Angular JS verranno introdotte e dimostrate per implementare progressivamente i vari requisiti di una applicazione HTML5 moderna:
-interattività elevata
-sofisticazione grafica
-comunicazione con backend REST o a eventi
-interazione tra componenti e librerie diverse
-gestione dello stato e browser history

Al termine del workshop il discente avrà gli strumenti e le conoscenze necessarie per strutturare una applicazione con AngularJS. Ecco alcune delle nozioni che il partecipante apprenderà durante questo workshop:
-comprendere le caratteristiche e potenzialità di AngularJS
-comprendere e applicare la struttura MVC
-sfruttare la Dependency Injection per realizzare applicazoni modulari e riusabili
-definire nuovi tag tramite le Directive
-facilitare il test dell' applicazione

DOTAZIONE SOFTWARE E HARDWARE RICHIESTA
I partecipanti dovranno portare con sé il proprio portatile. E' necessario un browser HTML5, (Chrome o Firefox), editor,anche testuale, con supporto al codice HTML5, CSS3 e JavaScript.

PROGRAMMA
Caratteristiche di una web application HTML5 moderna
-interattività
-semplcità
-multi-device
-supporto per off-line
-integrazione con servizi REST
Limiti dei framework tradizionali

Il framework ideale
Un esempio: gestire ordini online per la catena Pizza5
-requisiti dell' applicazione
Enter Angular JS
Concetti principali: MVC, data binding, HTML-oriented
Esercizio: la stesura della home page di Pizza5

Data binding (bidirezionale, applicato a valori e attributi dei tag)
Esercizio: inserimento dei dati dell' utente che fa un ordine

Dal Data Binding a MVC / MVVM
-ruolo del controller
-inizializzazione dei valori
Esercizio: definizione del modello del listino delle pizze e del carrello degli ordini

Gestione dello stato: gli scope (locali e globali)
Esercizio: condivisione di dati tra le diverse parti della pagina

Strumenti di sviluppo e debug: AngularJS Batarang

Data Binding avanzato: iterazione su collection
Esercizio: gestire il menu delle pizze disponibili

Stesura dei controller: reazione agli eventi della pagina e alle azioni dell' utente
Esercizio: aggiunta delle pizze ordinate al carrello

Visualizzazione avanzata:
filtri
ricerche
Esercizio: filtraggio delle pizze per nome o ingrediente

Il segreto della potenza di AngularJS: la Dependency Injection
-cos'è
-come si configura
Esempio: interazione con servizi REST tramite $resource

Struttura dell' applicazione
-moduli
-configurazione
Esercizio: separazione tra modulo menu e modulo carrello

Navigazione e $routeProvider, viste parziali
Esercizio: suddivisione dell applicativo in diverse sezioni navigabili e bookmarkabili

Supporto per il test
Esercisio: unit test dei controller e dei servizi
-cenni al test end-to-end

Integrazione con altre librerie e componenti
-esempio di una semplice direttiva custom per integrare google maps
Librerie di componenti e moduli aggiuntivi
-AngularUI

QUESTO WORKSHOP E' COMPLETO - LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE


Attenzione: il costo del biglietto non è rimborsabile, ma il ticket può essere ceduto a un'altra persona.
Gli sconti e le promozioni non sono cumulabili.

ATTESTATO
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione al Workshop.

NEWSLETTER CODEMOTION TRAINING 

Per essere informato sulle nostre attività di formazione iscriviti alla newsletter dedicata!

CONTATTI


Per ogni informazione scriveteci qui: info@codemotion.it