For the first time Codemotion took place in Berlin
We are working for the second edition of Codemotion!
Discover more
Codemotion will be coming to Berlin for the first time
We are working for the second edition of Codemotion Spain!
Disover more

Come usare i CSS3 per creare interazione con l’utente


CSS3 esempio

Al prossimo Codemotion Milano parleremo spesso di CSS3. Sandro Paganotti in particolare ci spiegherà come sfruttarli per creare interazione con l’utente. Ecco che cosa ci riserverà il suo intervento.

Le specifiche CSS3 introducono una nuova serie di pseudo selettori estremamente interessanti sotto il profilo dell’interazione con l’utente. Per esempio utilizzando :checked è possibile modificare le proprietà visive di una casella di controllo soltanto se questa è stata selezionata. Inoltre, combinando :checked con il selettore ~ possiamo estendere la modifica al comportamento di un’altro elemento successivo alla checkbox, ad esempio una <div>, creando un meccanismo mostra/nascondi come in questa piccola demo.

Un altro pseudo selettore dall’alto potenziale è :target, che si “attiva” quando l’elemento associato (tipicamente una <a>) diventa target della navigazione in pagina, quindi in una url come la seguente http://esempio.lan/#capitolo5 le proprietà associate allo pseudo selettore :target sono attive per l’elemento <a id=”capitolo5″>.

Grazie a quest ed altri pseudo selettori è possibile implementare in puro CSS meccanismi di interazione altrimenti ottenibili soltanto attraverso la stesura di codice JavaScript.

photo credit: Jeffrey via photopin cc

Slide


Autore
Sandro Paganotti - Comparto Web
Sandro Paganotti (1983) is co-founder and software architect at Comparto Web. He loves developing web interfaces that showcase the full power of HTML5 and CSS3. He's author of "Designing next generation web Projects with CSS3" for Packt Publishing, technical writer for html.it, teacher at Accademia di belle arti Santa Giulia, Google Developer Expert in HTML5 ans speaker at various technical events.